Tecniche per una colomba perfetta

La colomba è caratterizzata da due impasti a temperatura controllata, per far si che la pasta non si surriscaldi oltre misura. Dopo il primo impasto la colomba necessita di un riposo di circa 12 ore. Durante il secondo impasto è importante l'aggiunta degli ingredienti, seguendo un ordine preciso. La farina ha anch'essa un ruolo particolarmente importante, serve a preservare la maglia glutinica e a rendere il composto morbido ed elastico al punto giusto. L'ingrediente fondamentale per ottenere una super colomba è certamente il lievito madre, che prima di essere utilizzato andrà rinfrescato almeno tre volte. Dopo un adeguato riposo, si porzionerà l'impasto e si provvederà ad effettuare la "pirlatura", procedimento di manipolazione che darà letteralmente forma al lievitato. Grazie alla manipolazione si forma una sorta di membrana che protegge l'esterno e che permetterà alla colomba di risultare morbida ma compatta.

Chiedi informazioni